Formazione in azienda
Programmi personalizzati per sviluppare capacità distintive
Formazione su misura Formazione in azienda
Formazione in azienda
Viviamo in un'epoca caratterizzata da profonde discontinuità e da forti accelerazioni. Evolvere ed elaborare nuove ed efficaci risposte ad un contesto in perenne trasformazione è oggi una necessità.
L'importanza delle capacità e delle qualità personali, nonché dei comportamenti organizzativi, è in continua crescita. Se le competenze «di mestiere» sono, e resteranno, la base sulla quale costruire una professionalità di successo, i comportamenti organizzativi messi in atto stanno assumendo una sempre maggiore importanza.
Oggi alle persone, a tutti i livelli, è necessario chiedere innovazione, assunzione di rischio calcolato, flessibilità, cooperazione.
L'importanza delle capacità e delle qualità personali, nonché dei comportamenti organizzativi, è in continua crescita. Se le competenze «di mestiere» sono, e resteranno, la base sulla quale costruire una professionalità di successo, i comportamenti organizzativi messi in atto stanno assumendo una sempre maggiore importanza.
Oggi alle persone, a tutti i livelli, è necessario chiedere innovazione, assunzione di rischio calcolato, flessibilità, cooperazione.
Sapere, saper fare, saper essere
È indispensabile affinare le proprie capacità di guida, di comunicazione, di integrazione, di motivazione, per essere in grado di costruire intorno a sé un mondo nel quale le persone si riconoscono, al quale desiderano appartenere e nel quale vogliono progredire.
È inoltre necessario sviluppare nelle persone, a qualsiasi livello, la capacità di integrare al meglio il «sapere» con il «saper fare» e il «saper essere», per dare all'organizzazione in cui operano un contributo evoluto e vincente e per garantire a se stesse il mantenimento di un alto valore professionale, avendo sempre a riferimento i Valori dell'azienda e dell'etica manageriale.
È inoltre necessario sviluppare nelle persone, a qualsiasi livello, la capacità di integrare al meglio il «sapere» con il «saper fare» e il «saper essere», per dare all'organizzazione in cui operano un contributo evoluto e vincente e per garantire a se stesse il mantenimento di un alto valore professionale, avendo sempre a riferimento i Valori dell'azienda e dell'etica manageriale.

Tailor made
Nella realizzazione di ogni percorso dedicato, il Team di progetto The European House – Ambrosetti Academy avrà a riferimento non soltanto le risultanze della rilevazione dei fabbisogni formativi, ma anche le evoluzioni che dovessero interessare nel durante i partecipanti coinvolti nei percorsi.
Il portafoglio complessivo delle opportunità formative, selezionate, coordinate e indirizzate alle popolazioni aziendali di riferimento, rappresenta la matrice per consentire ai partecipanti coinvolti di consolidare un vero e proprio Sistema di Sviluppo, caratterizzato da metodologie e contenuti fortemente personalizzati.
Una Piattaforma online dedicata permetterà di dare visibilità alle iniziative di sviluppo e di creare una comunità virtuale per lo scambio e la condivisione di materiali, esperienze, riflessioni e idee.
La configurazione di The European House – Ambrosetti Academy come «sistema aperto» consente inoltre di utilizzare il contributo di molti fra i professionisti più prestigiosi nelle rispettive aree di competenza e sempre con una impostazione, tanto in termini di approccio quanto di contenuti, non di matrice accademica ma professionale.
Il portafoglio complessivo delle opportunità formative, selezionate, coordinate e indirizzate alle popolazioni aziendali di riferimento, rappresenta la matrice per consentire ai partecipanti coinvolti di consolidare un vero e proprio Sistema di Sviluppo, caratterizzato da metodologie e contenuti fortemente personalizzati.
Una Piattaforma online dedicata permetterà di dare visibilità alle iniziative di sviluppo e di creare una comunità virtuale per lo scambio e la condivisione di materiali, esperienze, riflessioni e idee.
La configurazione di The European House – Ambrosetti Academy come «sistema aperto» consente inoltre di utilizzare il contributo di molti fra i professionisti più prestigiosi nelle rispettive aree di competenza e sempre con una impostazione, tanto in termini di approccio quanto di contenuti, non di matrice accademica ma professionale.
Progettazione ad hoc
Analisi
Raccolta dei bisogni formativi espressi dall'azienda e definizione degli obiettivi e dei risultati attesi. Questa analisi permetterà di definire l'ambiente di apprendimento più idoneo. Progettazione
Definizione della struttura del percorso, sulla base degli obiettivi di apprendimento e della scelta di tutti gli strumenti utili alla valutazione dei risultati e all'erogazione dei contenuti. Sviluppo
Creazione dei contenuti personalizzati, nella modalità e secondo le finalità già definite negli step precedenti. I contenuti saranno sviluppati sui supporti più utili rispetto alle esigenze formative. Delivery
Applicazione del percorso personalizzato, con possibilità di integrare in corso d'opera nuovi elementi utili al raggiungimento dell'obiettivo finale. Valutazione
Utilizzo di test validati per testare le attività formative svolte e rilascio di certificazione di partecipazione a tutti coloro che hanno seguito il percorso. SCEGLIERE L'ECCELLENZA CON IL MASTER IN MANAGEMENT PROFESSIONE: MANAGER®
"Creiamo valore attraverso l'attenzione ai bisogni individuali, panel di esperti, valore del confronto, approccio formativo ad elevato coinvolgimento e assustenza continua durante tutto il percorso di education."
Le tue richieste
Le tue proposte
Le tue segnalazioni
The European House - Ambrosetti Academy ha una risposta per ogni esigenza