
È Presidente di The European House-Ambrosetti e socio dal 2006. Nel 2008 è protagonista, con altri partner, del management buyout dell’azienda. E’ responsabile dell’area “Vantaggi competitivi attraverso le persone” che comprende le practices: Next, Leadership & Change, Readiness, Academy, Execution & Project Management, Sustainability.
È esperto di gestione dei processi di cambiamento. Di formazione sociologica, studia in particolare come trasformare i comportamenti delle Persone in risultati di business attraverso le leve organizzative e la gestione del Personale. Un’ulteriore area di consolidata esperienza è quella della gestione di negoziazioni complesse, in diversi contesti e settori. Attualmente insegna Processi Decisionali e Negoziali nella Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
È stato Ricercatore presso l’Università Statale di Milano (Cattedra di Sociologia Politica).
È autore di numerose pubblicazioni, tra le quali il libro “Come si decide in azienda” (Fendac Servizi, con Paolo Donati), i saggi sulla mobilitazione di gruppo e sulla relazione tra giovani e organizzazione (in Altri Codici, Il Mulino), il capitolo “La formazione” nel volume “L’azienda del futuro” (Il Sole 24 Ore) e i libri: “Cambiamenti – Azione collettiva e intrecci organizzativi in un’epoca di crisi" (Rubbettino Editore, 2012) e “Creare governare e dirigere“ (Alinari 2015, con Carlo Adelio Galimberti) ) e nel 2020 Il lavoro non ha età (con E. Giudicatti).